attualità
PAGARE PER NON DORMIRE
Alex Atala, grande chef brasiliano, entra in un esclusivo club dedito alla costruzione di alberghi di lusso. Chi vuole iscriversi paga 60mila euro, e ha diritto a “condizioni esclusive”: tutto [...]
Alex Atala, grande chef brasiliano, entra in un esclusivo club dedito alla costruzione di alberghi di lusso. Chi vuole iscriversi paga 60mila euro, e ha diritto a “condizioni esclusive”: tutto [...]
Secondo l’Osservatorio di TheFork, tra il 2022 e il 2023 hanno aperto più nuovi ristoranti orientali che pizzerie. E non sono solo all you can eat: nelle grandi città, arrivano [...]
Padova – Secondo un’indagine dell'Osservatorio Ristorazione – riportata dal Sole 24 Ore – il 73% dei ristoranti interpellati prevede di implementare o potenziare l'uso di intelligenza artificiale entro il 2024. [...]
Quest’anno, sette ristoranti su dieci faranno uso di ChatGPT e altri strumenti del genere: è la previsione dell’Osservatorio Ristorazione. La IA può creare immagini, scrivere testi accattivanti, e perfino generare [...]
Washington (Usa) - Tre politici americani del partito Democratico hanno nominato lo chef José Andrés e l'Ong da lui fondata World Central Kitchen per il Premio Nobel per la Pace. [...]
Aosta - Il web non perdona Chiara Ferragni. E a farne le spese è stato, questa volta, un albergo in Valle d'Aosta. La vicenda vede protagonista l'Hotellerie de Mascognaz a [...]
Firenze - Nuove opportunità per la crescita del settore turistico italiano. Arrivano innanzitutto dal Gruppo Intesa Sanpaolo, che, rinnovando il proprio impegno con Federalbergi, mette a disposizione 10 miliardi di [...]
Torino - Un polo di ricerche e di studi sul cibo come bene complessivo, connesso all’ecologia, all’agricoltura e al consumo sostenibili. Ma anche all’educazione sensoriale, agli stili di vita consapevoli, al [...]
Roma - Nessuna misura, per il momento, sulla questione delle recensioni online. Il Consiglio dei ministri, che si è svolto ieri, avrebbe dovuto varare una norma per definire nuove regole [...]
di Tommaso Farina In nome del Maestro, l’Italia avrà i suoi maestri. Pare che, finalmente, lo Stato riconoscerà in maniera inequivocabile la dignità culturale, professionale e artistica di chi [...]