Sì, viaggiare
Italiani e americani, nei lunghi fine settimana di festa, hanno preso d’assalto Venezia. I valori del turismo si riallineano poco a poco a quelli pre-pandemia. Nel nostro Paese, la tendenza [...]
Italiani e americani, nei lunghi fine settimana di festa, hanno preso d’assalto Venezia. I valori del turismo si riallineano poco a poco a quelli pre-pandemia. Nel nostro Paese, la tendenza [...]
Cotai (Macao) – A Cotai (Macao, una delle regioni amministrative speciali della Cina insieme a Hong Kong), a giugno sarà inaugurato l’unico hotel al mondo interamente progettato da Karl Lagerfeld. [...]
Roma – Secondo le proiezioni del China Outbound Tourism Research Institute, nel 2023 l’Italia può aspettarsi di accogliere circa due milioni di turisti cinesi. In Europa ne sono previsti sei milioni. [...]
Milano – Avani Hotels & Resorts, brand della catena Minor Hotels, ha annunciato un’espansione il Europa e America Latina: previsto l’ingresso nel portfolio di altre sette strutture entro la metà [...]
Roma – Aprirà a ottobre 2023, a pochi passi da Piazza del Popolo, il nuovo hotel RomeoRoma. Un cinque stelle lusso, gemello dell’omonimo hotel sul golfo di Napoli, sede del [...]
Milano – L’Italia è sotto ad altri Paesi Ue per le transazioni immobiliari alberghiere. Sono i dati dell’indagine Cushman & Wakefield, presentata durante l’incontro sull’evoluzione del turismo in montagna indetto [...]
Roma – Il turismo d'alta gamma non si ferma, e anzi mostra un grande potenziale di crescita. Matteo Lunelli, presidente Eccia (European Cultural and Creative Industries Alliance), illustra i dati [...]
Bolzano – Bolzano, con una delibera, introduce il numero chiuso per il turismo nella provincia. L’assessore Arnold Schuler, come riporta Repubblica, ha parlato così della scelta: “Ci siamo accorti che [...]
Roma – Il 9 giugno Bulgari Hotels & Resorts inaugurerà un albergo a Roma, nel centro della città, al numero 10 di piazza Augusto Imperatore. Lo storico edificio che ospita [...]
Milano – “Ancora oggi Instagram viene considerato da gran parte degli albergatori come un biglietto da visita, un ‘Twitter delle immagini’, come lo si definiva già anni fa. In realtà, [...]