Castello di Serravalle (Bo) – Il Salumificio Franceschini festeggia 60 anni di storia, portando avanti una tradizione fatta di genuinità, artigianalità e rispetto per il territorio. Fondato nel 1964 a Savigno, nell’Appennino bolognese, dai fratelli Primo e Pasqualino Franceschini, il salumificio è cresciuto nel tempo, mantenendo la passione di sempre per i salumi di alta qualità, lavorati con cura artigianale.

 

Oggi l’azienda produce 100 tonnellate di mortadella e 90 di salame all’anno, contribuendo a un fatturato complessivo di 4,5 milioni di euro. Tra i prodotti più iconici, spiccano il Salame Campagnolo, simbolo della tradizione montanara, ma anche quello Delicato, il Gentile Lungo o la Filzetta, affiancati da specialità con una maggiore connotazione territoriale, come la passita, la Zia Ferrarerse o il Salame all’aglio, e la pluripremiata Mortadella Opera.

 

L’espansione aziendale ha portato all’ampliamento del salumificio, ora esteso su 1500 mq con tecnologie all’avanguardia, e all’adozione di un impianto fotovoltaico da 50 KWp per ridurre l’impatto ambientale.