Firenze – Da Burde, storica trattoria fiorentina dei fratelli Gori, ha abolito il costo del coperto. Da inizio gennaio ha eliminato dallo scontrino dei clienti i 2,50 euro che, come tutte le attività di ristorazione, aveva fatto pagare fino ad allora per la mise en place. La ragione, spiegata in un’intervista a Reporter Gourmet, risiede innanzitutto nella “percezione negativa di questo storico sovrapprezzo”, che è stato dunque abolito “sia per agevolare i nostri ospiti, che per favorire lo staff e la salute dell’impresa; spesso, infatti, a patirne le conseguenze sono i camerieri, laddove gli avventori evitano di lasciare la mancia se già sanno di dover pagare il coperto”.

 

I fratelli Gori hanno quindi rivisto anche il sistema di pagamento delle mance. Ora, infatti, grazie alle nuove normative, il cliente può lasciare una mancia con il Pos e il titolare può erogarla ai dipendenti in maniera ‘pulita’ fino a 5mila euro all’anno. “Da Burde abbiamo eliminato il coperto e incoraggiamo il cliente a lasciare mance a sua completa discrezione”, spiega Paolo Gori. “Poi le distribuiamo ai ‘soggetti terzi’ (nel nostro caso, la squadra) attraverso la busta paga, con una minima tassazione che finalmente non grava sull’insegna”.