Denham (Regno Unito) – InterContinental Hotels Group (Ihg), gruppo dell’hospitality inglese che, tra i suoi marchi luxury, comprende Six Senses, ha acquisito il brand Ruby e la relativa proprietà intellettuale per un corrispettivo iniziale di 110,5 milioni di euro. Obiettivo dell’operazione è sviluppare un business in franchising di terze parti. Con un posizionamento premium, urban e lifestyle, Ruby si rivolge ai viaggiatori moderni e vanta 20 hotel operativi in Europa, oltre a 10 strutture in pipeline. Diventa così il 20esimo brand nel portafoglio di Ihg.
Il concept ‘lean luxury’, ‘lusso essenziale’, del brand combina design salvaspazio, flessibilità operativa ed efficienza dei costi, offrendo agli ospiti comfort essenziali e atmosfere rilassate. Quetso concept risulta molto efficiente dal punto di vista dei costi e particolarmente flessibile, in un segmento caratterizzato da elevate barriere all’ingresso e forti limiti di spazio, spesso definito come ‘micro-urban’. L’efficienza per i proprietari è garantita dal design salvaspazio e dalla standardizzazione e automazione operativa, incluse le postazioni per il self check-in, in modo da rendere le procedure di arrivo in struttura ancora più veloci.
Ihg punta a internazionalizzare Ruby, con l’obiettivo di superare i 120 hotel nei prossimi 10 anni e i 250 in 20 anni. Il marchio sarà pronto per lo sviluppo negli Stati Uniti entro fine anno, supportato dalla piattaforma tecnologica e dal programma fedeltà Ihg One Rewards.
Ruby Group, invece, manterrà la propria indipendenza operativa, concentrandosi sul suo attuale modello di crescita basato sulla locazione.
In foto, gli spazi del bar dell’hotel Ruby di Colonia, in Germania.
Rimani aggiornato su tutte le novità del settore della ristorazione, dell’hospitality e del turismo!