Milano – Si è chiusa ieri la 20esima edizione di Golosaria, la manifestazione gastronomica ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti. Al centro dell’edizione di quest’anno, che si è svolta a Fiera Milano Rho, la presentazione ufficiale de IlGolosario Ristoranti 2026, la guida che ogni anno traccia la mappa della migliore ristorazione italiana. Giunta all11esima edizione, quest’anno vede recensiti 4.362 locali in tutta Italia.
Quest’anno le cinque Corone Rosse uniche hanno premiato le tavole assolute per ogni categoria: La Bürsch (Campiglia Cervo, Biella) per la categoria ristoranti; Piatto Romano (Roma) per le trattorie, d’AmatOsteria al Castello (Arceto, Reggio Emilia) per le trattorie di lusso; L’Ammaccata Antica Pizzeria Cilentana (Casal Velino, Salerno) per le pizzerie e Cascina Rosio (Albairate, Milano) per le aziende agrituristiche. Completano il quadro 625 Corone Radiose (97 nuove) e 1.094 Faccini Radiosi (173 nuovi ingressi), a testimoniare la vitalità e la qualità diffuse del panorama gastronomico italiano. La Lombardia si conferma la regione più rappresentata con 187 Corone, seguita da Piemonte (99) e Veneto (57). Al Sud spicca la Campania con 33 Corone, seguita da Sicilia (24), Puglia (20), Calabria (16).
La prossima edizione di Golosaria andrà in scena dal 31 ottobre al 2 novembre 2026 a Fiera Milano Rho.
