Rimini – Brazzale sarà presente anche quest’anno al Sigep di Rimini, dal 18 al 22 gennaio. Il latte sarà protagonista allo stand della più antica azienda lattiero casearia italiana, in quanto, grazie alle sue caratteristiche, è ideale per il settore bakery e per la pasticceria salata. Sarà inoltre presentata una novità: il Burro delle Alpi Pro a basso contenuto di sodio.

 

L’ultimo prodotto realizzato in casa Brazzale consente di conciliare sapidità e salute, grazie al lavoro del ramo d’azienda dedicato ai Burri Speciali e dell’attività integrata del Brazzale Science Nutrition&Food Research Center (Bsc). La ricerca ha infatti consentito di standardizzare il contenuto di cloruro sodico (sale) nel Burro delle Alpi Pro, attraverso l’impiego di sedano selvatico, un sinergizzante naturale trasformato in polvere con tecnologia stabilizzante (Levosod-Pro).

 

Numerose le attività previste allo stand dell’azienda veneta. 30 professionisti – tra cui Iginio Massari e Sal De Riso – saranno presenti nell’ambito di interviste e masterclass, in cui lavoreranno i prodotti Brazzale per i settori della pasticceria e della ristorazione: il Burro Superiore Fratelli Brazzale, Il Burro delle Alpi Pro, il BurroAroma, il Gelato F.lli Brazzale e Gran Moravia.

 

Brazzale parteciperà, inoltre, a un incontro al Sustainability District dell’evento, previsto sabato 18 gennaio alle 16.30, dal titolo ‘La sostenibilità nutrizionale del latte’. Al talk parteciperanno infatti tre ospiti internazionali: Thanawat Tiensin, direttore della divisione produzione e salute animale (Nsa) e assistente del direttore generale della Fao; Piercristiano Brazzale, ex presidente e membro onorario della Federazione internazionale del latte (Fil-Idf); ed Elisabetta Bernardi, nutrizionista, biologa e volto noto della tv.