Atene (Grecia) – Si è svolto ad Atene, dal 12 al 15 ottobre, il convegno annuale de Les grandes tables du monde, la comunità che riunisce i più importanti ristoranti del panorama gastronomico mondiale. Sono stati giorni di incontri, riflessione e di celebrazioni della gastronomia, durante cui sono stati anche assegnati cinque premi per valorizzare la creatività e l’eccellenza.

 

Tra i premiati, Sebastien Ferrara, restaurant manager del Ristorante Enrico Bartolini al Mudec (tre Stelle Michelin), insignito del titolo di Miglior direttore di sala 2025. Il premio, come si legge in una nota, gli è stato conferito in virtù della professionalità, dell’attenzione e dell’eleganza che Ferrara pone quotidianamente nel proprio lavoro per interpretare al massimo livello il ruolo del maître contemporaneo, unendo rigore tecnico, empatia con l’ospite e una profonda cultura del servizio maturata in quasi vent’anni di carriera, dieci dei quali trascorsi al fianco di Enrico Bartolini.

 

Classe 1988, originario di Biella, Sebastien Ferrara vede nascere la sua passione per il vino sin da bambino, in vendemmia, nei terreni del nonno Sebastiano e della sua famiglia in Puglia. Decide così di iscriversi all’Istituto alberghiero Ermenegildo Zegna di Trivero (Bl), dove si diploma nel 2007 specializzandosi nel servizio di sala e sommellerie. Inizia il proprio percorso lavorativo come sommelier al ristorante La Terrazza del Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio (Co). Dopo diverse esperienze all’estero, nel giugno 2015, l’incontro con Enrico Bartolini.

 

In foto: Enrico Bartolini e Sebastien Ferrara

Ph: Guido Stazzoni

 

 

Scopri tutte le novità sui protagonisti della ristorazione e dell’hospitality!