Il circuito di eventi che mette insieme golf e cucina d’autore sta per dare inizio alla sua tredicesima edizione. Dario Colloi, ideatore insieme a Enrico Cerea e Giancarlo Morelli, ci racconta come nacque tutto, e come intenderà proseguire. Il sogno è andare all’estero.
di Tommaso Farina
Golf e buona cucina: un binomio non subito ipotizzabile di primo acchito. Eppure, a pensarci bene ci si arriva: tanto i campi a 18 buche quanto i ristoranti stellati sono sbocchi della stessa voglia di buon vivere, di rilassarsi, di appagarsi con qualcosa che ci appassioni. Per questo, ci fa molto piacere segnalare come l’edizione 2025 del Circuito Ristogolf by Allianz sia ormai in dirittura d’arrivo: l’appuntamento è per la prima tappa, il prossimo 21 maggio, al Castello Tolcinasco Golf Resort di Pieve Emanuele, alle porte di Milano, a cui seguiranno, fino a settembre, i successivi quattro appuntamenti. E di che si tratta? In poche parole: fare una bella partita a golf con la compagnia dei piatti degli chef reputati e di eccellenze gastronomiche garantite dalla collaborazione di aziende come Palzola, Agrimontana, Ferrari Trento, Villa Antinori (new entry del 2025), Coppini Arte Olearia, Molino Dellagiovanna e molte altre, senza contare il main sponsor Parmigiano Reggiano, e l’apporto di realtà non strettamente gastronomiche come Shiseido e Deloitte. Abbiamo raggiunto Dario Colloi, creatore del circuito assieme al superchef Enrico Cerea (Da Vittorio, Brusaporto, tre stelle Michelin), e gli abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa di più.
Come nasce Ristogolf?
Ho sempre avuto passione per il golf, al punto di diventare giocatore professionista. Ebbene: questa mia professione mi fece un giorno incontrare Chicco Cerea. Era colpito dal gioco del golf, voleva imparare a giocare e mi chiese di insegnarglielo. Questo fu l’incontro da cui, a posteriori, posso dire sia nato tutto. Tra me e Chicco si è sviluppata una sintonia che è diventata amicizia. Nel 2012, provammo a fare un discorso insieme: perché non unire le nostre passioni? Golf e cucina vanno d’accordo, ci siamo detti. E così, abbiamo cominciato. A noi poi si è aggiunto Giancarlo Morelli, altro chef golfista accanito. Lui e Cerea sono poi diventati i presidenti dell’Associazione Ristoratori Golfisti, che è il nome esteso di quello che per tutti è semplicemente Ristogolf. In un decennio ne abbiamo fatta, di strada: abbiamo fatto giocare e appassionare tante persone, creato eventi all’insegna del piacere e della convivialità e, non ultimo, abbiamo raccolto tanti fondi per iniziative solidaristiche non banali.
In cosa consiste il Circuito Ristogolf?
Abbiamo in cantiere, come tutti gli anni, una serie di partite in alcuni dei più bei campi da golf d’Italia. Nel corso di queste partite, proponiamo l’incontro piacevole tra il gioco e il buon cibo e il buon bere. Tra una buca e l’altra, predisponiamo sette postazioni, che hanno lo scopo di deliziare i giocatori con sfizi e assaggi di prodotti e di vini, garantiti dalle aziende con cui collaboriamo. Alla fine della partita, ha luogo un cooking show con qualche cuoco famoso o emergente: nelle tappe del 2025, per dire, si vedrà anche Francesco Aquila, vincitore della decima edizione di Masterchef. La giornata è poi conclusa da una cena conviviale, in cui non mancano cocktail miscelati al momento, distillati e sigari. Ma Ristogolf non è soltanto evasione e divertimento.
Allude alle iniziative di solidarietà?
Ogni anno sosteniamo un progetto di charity. Anche stavolta, come nel 2024, collaboreremo con la Fondazione Francesca Rava di Milano, una realtà che si occupa ormai da 25 anni di fornire aiuto concreto a bambini e adolescenti in difficoltà. La Fondazione Rava, in particolare, quest’anno ha lanciato l’iniziativa Borse Blu, in collaborazione con la Marina Militare: un percorso formativo professionalizzante di 12 settimane presso la Scuola Sottufficiali a Taranto, per dare una possibilità a ragazzi cresciuti in contesti difficili. Mi piace dire che noi di Ristogolf siamo tutti insieme per la Fondazione Rava. E per tutti dico tutti: organizzatori, giocatori, sponsor, chef…
Novità dell’edizione 2025?
Ci piace crescere ogni anno. Per il 2025, abbiamo ideato una veste grafica ufficiale che si ispira alla corrente artistica del puntinismo: tanti puntini che tutti insieme formano immagini. Un po’ una metafora della natura molteplice e sfaccettata di Ristogolf, potremmo dire.
Progetti in cantiere?
Più che un progetto, un sogno che accarezziamo da tempo: portare Ristogolf all’estero. E chissà che non si avveri in futuro.
In foto, da sinistra: Giancarlo Morelli, Dario Colloi ed Enrico Cerea
LE TAPPE DEL TOUR
• 21 Maggio 2025 – Castello Tolcinasco Golf Resort & Spa – Pieve Emanuele (MI) • 11 Giugno 2025 – Golf Club Carimate – Carimate (CO) • 02 Luglio 2025 – Golf Club Biella Le Betulle – Magnano (BI) • 30 Luglio 2025 – Golf Club Varese – Luvinate (VA) • 17 Settembre 2025 – La Pinetina Golf Club – Appiano Gentile (CO) |
|
Scopri tutti gli eventi e manifestazioni dedicati al mondo alberghiero e della ristorazione!