Roma – Sono stati scelti e premiati nella giornata di ieri, con una cerimonia a Palazzo Chigi alla presenza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, i primi otto Maestri di cucina italiana. Il 19 aprile 2024, infatti, è stata approvata una legge per l’istituzione del premio, che viene assegnato ai cittadini che si siano distinti nel campo della gastronomia e abbiano esaltato il prestigio della cucina italiana, contribuendo a valorizzare l’eccellenza nazionale. Per la prima edizione i nomi dei vincitori sono stati selezionati dal presidente del Consiglio. I Maestri scelti quest’anno, invece, andranno a formare il comitato che si occuperà di scegliere i vincitori delle prossime edizioni.

 

Per l’arte della pasticceria è stato premiato Iginio Massari e per la gelateria Carlotta Fabbri. Per l’arte casearia Piercristiano Brazzale, presidente di Brazzale, la più antica azienda lattiero casearia italiana; per quella olivicola, invece, Maria Francesca Di Martino, presidente di Coldiretti Trani e imprenditrice del settore olivicolo, e per l’enologia Riccardo Cotarella, enologo e imprenditore nell’omonima cantina umbra. Premiato, poi, Carlo Petrini, fondatore di Slow Food. Infine, sono stati selezionati come Maestri di cucina anche lo chef Massimo Bottura e il pizzaiolo campano Franco Pepe.

 

In foto, da sinistra: Pier Cristiano Brazzale, Maria Francesca Di Martino, Riccardo Cotarella, Franco Pepe, Giorgia Meloni, Iginio Massari, Massimo Bottura, Carlotta Fabbri, Francesco Lollobrigida.