Milano – Langosteria fa il suo ingresso in Fondazione Altagamma, che dal 1992  riunisce le imprese dell’alta industria culturale e creativa italiana. Diventa così la prima impresa dell’alta ristorazione a entrare tra i soci del network del Made in Italy d’eccellenza. Fondato da Enrico Buonocore nel 2007, il brand propone una cucina contemporanea a base di ingredienti di mare selezionati a livello globale, con insegne attive a Milano, Parigi e St. Moritz, e nuove aperture previste a Milano in Via Montenapoleone, Londra e Porto Cervo.

 

“Langosteria entra a far parte di Altagamma pienamente come socia: un riconoscimento rilevante al suo concept innovativo che rappresenta un modello esemplare di esperienza italiana a 360 gradi”, ha dichiarato Stefania Lazzaroni, direttrice generale di Altagamma. “Langosteria coniuga ristorazione di altissimo livello, un servizio impeccabile ed eccellenti proposte enogastronomiche. Per questo il consiglio di amministrazione di Altagamma ha deciso di accogliere fra i soci, per la prima volta, un’impresa dell’alta ristorazione come Langosteria”.

Altagamma accoglie 124 brand dei 7 settori della moda, del design, della gioielleria, dell’alimentare, dell’ospitalità, dei motori e della nautica. La Mission è contribuire alla crescita e alla competitività delle imprese dell’industria culturale e creativa italiana, offrendo così anche un contributo allo sviluppo economico del Paese.