Milano – È tutto pronto per la 20esima edizione di Identità Milano, l’ormai consueto congresso, curato da Paolo Marchi e Claudio Ceroni, che riunisce all’Allianz Mico di Milano alcuni dei più rinomati chef italiani e internazionali. La tre giorni, che si svolgerà da sabato 22 a lunedì 24 febbraio, prevede un fitto calendario di appuntamenti, che ruoteranno attorno al tema ‘Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina‘, per ribadire che “il nostro credere nelle novità, il sapere che il nostro humus ha iniziato a depositarsi a metà Anni Zero e ora è il concime delle kermesse che sopraggiungeranno”, come ha sottolineato Marchi.
L’ampio parterre di relatori prevede, in apertura, Ferran Adrià. Sul main stage si alterneranno poi, tanto per citarne alcuni, Massimiliano Alajmo e Corrado Assenza, Marco Ambrosino e Giancarlo Perbellini nella giornata di domenica; Antonino Cannavacciuolo e Davide Oldani, Antonia Klugmann, Niko Romito, Isabella Potì e Floriano Pellegrino, Carlo Cracco e Luca Sacchi di lunedì. Tra gli altri ospiti internazionali: Jeremy Chan, Nicolai Nørregaard, Andreas Caminada e Mauro Colagreco. Per il gran finale del convegno sarà presente Massimo Bottura, che celebrerà i 30 anni dell’Osteria Francescana.
Non mancheranno gli spazi dedicati a Identità di Formaggio, in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano, a Identità di Pasta e Identità di Pizza (con, tra gli altri, Simone Padoan e Franco Pepe), Ma anche a Identità di Farina, di Lievittati e di Pesce. Spazio anche alla mixology con la Bar Experience e all’hospitality alberghiera nel Cluster Ospitalità.
Scopri tutti gli eventi e manifestazioni dedicati al mondo alberghiero e della ristorazione!