Milano – Con il sostegno della Regione Lombardia, Ascovilo, l’associazione dei consorzi di tutela dei vini lombardi, ha lanciato un portale per l’enoturismo. Parte dunque dalla Lombardia un progetto che punta a creare un grande portale nazionale dedicato al turismo legato al mondo vinicolo. Alla guida del progetto, sul piano strategico Giovanna Prandini, presidente di Ascovilo, e sul piano scientifico Roberta Garibaldi, Ceo di Enit e vicepresidente del Comitato Turismo Ocse.
Il portela metterà in evidenza ciascuna area produttiva della regione, coinvolgendo inizialmente i 13 consorzi di Ascovilo, ma con l’obiettivo di collaborare con altre regioni già a partire dal 2026. L’integrazione con Ota (online travel agency) verticali permetterà di collegare le esperienze a un sistema di prenotazione già operativo e riconosciuto a livello internazionale. Il sito internet permetterà inoltre di accedere a contenuti realizzati in collaborazione con i consorzi, con enti locali, Gal e Strade del Vino.
Nei mesi di fine 2025, il progetto entrerà nella fase operativa con la mappatura dell’offerta disponibile in Lombardia, la raccolta dei contenuti e la progettazione della mappa interattiva, fino allo sviluppo della piattaforma digitale. Il primo rilascio del portale è previsto entro fine 2025 così da poter cogliere l’opportunità delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026.
Rimani aggiornato su tutte le novità del settore turistico, alberghiero e della ristorazione!