Juneau (Alaska) – Il Natale si avvicina, e Alaska Seafood propone il Salmone Rosso alaskano per arricchire i menù del cenone. Si tratta di un pesce che porta dentro di sé le caratteristiche del territorio in cui abita, che lo rendono molto apprezzato dagli chef: è ricco di omega 3 e di vitamine, dalla A alla B12, fino alla D, quest’ultima quasi introvabile nei cibi di uso quotidiano; e, ancora, contiene potassio, selenio e magnesio. Le sue tipiche dimensioni medio-piccole lo rendono ideale anche per la cucina casalinga. Versatile e di facile preparazione, può essere servito a crudo, ad esempio in tartare, per un classico della cucina giapponese, oppure cotto al forno, al vapore e accompagnato da un cucchiaio di delicata maionese.
Alaska Seafood fa sapere che tutte le specie di salmone di cui si occupa sono selvagge, non corrono rischio d’estinzione e provengono da pesca sostenibile. Infatti la Costituzione della Alaska del 1959 recita: “il pesce deve essere utilizzato, sviluppato e conservato secondo il principio dello sfruttamento sostenibile”.