Verona – In scena dal 6 al 9 aprile la 57esima edizione di Vinitaly, salone italiano del vino e dei distillati. 18 i padiglioni dedicati alle eccellenze regionali e tematiche, a masterclass, walk around tastings, seminari, tavole rotonde e incontri b2b. 4mila le aziende presenti a Verona con la loro offerta e più di 30mila buyer previsti. Tra questi, 1.200 top buyer selezionati da Ice.
Presente in fiera con le riviste Vini&Consumi e Luxury Food&Beverage anche la nostra casa editrice, Tespi Mediagroup (Galleria tra le hall 4-5).
Tra le principali novità dell’edizione 2025, ‘Vinitaly Tourism’, con un’intera giornata di focus sull’enoturismo (mercoledì 9); e l’enoteca 0 alcohol nel padiglione C, per scoprire il trend dei prodotti no-low alcohol.
Tra le altre aree tematiche che i visitatori potranno scoprire:
- Vinitaly Bio – nel padiglione C, uno spazio dedicato ai vini certificati biologici
- Vinitaly Mixology – are dedicata al mondo cocktail, al 2° piano Palaexpo
- Micro Mega Wines – nel padiglione C, la sezione del Vinitaly dedicata ad alcune aziende vitivinicole con piccole produzioni
- International Wine Hall – l’area dedicata alle produzioni internazionali nel padiglione D
- Vinitaly Tasting – l’evento di degustazione in collaborazione con Doctor Wine, al padiglione 10
- Xcellent Beers – l’area dedicata alle produzioni brassicole nazionali e internazionali al Padiglione I