Parma – Sale a 15 il numero di ristoranti tre Stelle Michelin in Italia: i 14 dell’edizione 2025, a cui si aggiunge La Rei Natura (Serralunga d’Alba, Cn) guidato dallo chef Michelangelo Mammoliti. Sono due i ‘promossi’ a bistellati. Mentre sono solo 22 i nuovi ristoranti una Stella. Sono alcuni dei numeri dell’edizione 2026 della Guida Michelin, che è stata presentata in tarda mattinata a Parma, con una cerimonia che si è tenuta al Teatro Regio. Salgono così a 341 i ristoranti una Stella e rimangono fermi a 38 i due Stelle, essendoci stati due declassamenti oltre alle promozioni.
Hanno ottenuto due macarons il ristorante I Tenerumi con lo chef Davide Guidara sull’Isola di Vulcano e Famiglia Rana, il locale a Oppeano (Vr) della famiglia di imprenditori della pasta fresca, con lo chef Francesco Sodano alla guida delle cucine. Tra i nuovi monostellati segnaliamo Cracco Portofino, locale ligure dello chef Carlo Cracco affidato a Mattia Pecis, peraltro insignito del premio Young Chef Award, e Al Madrigale | Nuova Cucina Rurale a Tivoli (Rm) che, con lo chef Gian Marco Bianchi, ha perfino ottenuto il premio Opening of the Year, avendo aperto solo nel corso dell’anno 2025.
Assegnati anche cinque nuove Stelle Verdi, vale a dire il riconoscimento ai locali particolarmente impegnati sul fronte della sostenibilità e orientati al futuro della gastronomia.
