Milano – Sono stati assegnati i Luxury Food&Beverage Quality Awards, i premi dedicati alle eccellenze gastronomiche. Il concorso, giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dalla rivista Luxury Food&Beverage Magazine, in collaborazione con Associazione italiana Ambasciatori del Gusto, e premia le migliori proposte food per il settore della ristorazione.

 

I prodotti candidati vengono degustati e valutati da una giuria di cuochi e professionisti della ristorazione, che selezionano il migliore per ciascuna categoria, tra formaggi, salumi, prodotti ittici e spezie. Quest’anno, i componenti della giuria sono stati: Alessandro Pipero del  Ristorante Pipero (Roma); Andrea Berton del Ristorante Berton (Milano); Davide Caranchini del Ristorante Materia (Cernobbio, CO) ; Andrea Cannalire del Ristorante Bianca Sul Lago (Oggiono, LC) ; Enrico Cerea del Ristorante Da Vittorio (Brusaporto, BG); Francesco Sarno del Ristorante Visteria (Varenna, CO) ; Gennaro Esposito del Ristorante Torre Del Saracino (Vico Equense, NA) ; Gian Piero Vivalda del Ristorante Antica Corona Reale (Cervere, CN) ; Giancarlo Morelli del Ristorante Pomiroeu (Seregno, MB) ; Giuseppe d’Errico del Ristorante Pico Bistrot in Madernassa (Guarene, CN) ; Isa Mazzocchi del Ristorante La Palta (Borgonovo Val Tidone, PC) ; Mauro Elli del Ristorante Il Cantuccio (Albavilla, CO) ; Paola Bertinotti del Ristorante Pinocchio (Borgomanero, NO) ; Theo Penati del ristorante Pierino Penati (Viganò Brianza, LC). Oltre agli Ambasciatori del GustoPaola Montrucchio del 142 Restaurant (Milano) ; Giulia Avitabile del Modugno Ristorante Pizzeria (San Salvatore Monferrato, AL) ; Vasiliki Pierrakea del Vasiliki Kouzina (Milano). Presidente della giuria è lo chef Alessandro Gilmozzi del Ristorante El Molin di Cavalese (TN), presidente di Ambasciatori del Gusto.

 

La cerimonia di premiazione, che si è svolta in mattinata, nella cornice della manifestazione Host a Milano, ha visto la partecipazione delle aziende vincitrici, oltre che di alcuni ristoratori della scena milanese. Di seguito i nomi dei prodotti vincitori per ciascuna categoria:

 

Miglior formaggio a pasta morbida

Sac à poche con stracciatella di burrata – Delizia

 

Miglior formaggio a pasta semidura

Blu di Grotta – Botalla

 

Miglior formaggio a pasta dura

BuonaSorte con latte di bufala – Luigi Guffanti 1876

 

Miglior gorgonzola

Gorgonzola Gran Riserva Leonardi al cucchiaio – Igor Gorgonzola

 

Miglior prosciutto crudo

Prosciutto Crudo Gallina senza antibiotici dalla nascita Filiera Benessere Animale – Gallina Mario

 

Miglior bresaola

Bresaola ‘La Leggendaria’ – Bresaole Pini

 

Miglior mortadella

Mortadella ‘Favola Gran Riserva’ – Salumificio Mec Palmieri

 

Miglior aceto

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Biologico Biodinamico – Acetaia Guerzoni

 

Miglior sale da selezione

Mare Antico – Sale di Sicilia integrale fino – Italkali

 

Miglior pepe da selezione

Pepe lungo interno – Le Specialità dal Mondo – Italpepe

 

Migliori spezie

Zaffy Zafferano in pistilli filiera controllata – Aromatica

 

Miglior prodotto a base di tartufo

Truffle Crumble – Crumble croccante con succo di tartufo – Tartuflanghe

 

Miglior caviale

Caviale Beluga – Caviar Import

 

Miglior prodotto ittico

Bresaola di Tonno pinna gialla Scandia – Coam Industrie Alimentari

 

Miglior caffè da selezione

Linea RARITY – Luxury Single Origin: Jamaica Blue Mountain, Panama Geisha, Nepal Himalaya – Bazzara