Baja Sardinia (Ss) – Dopo le edizioni che si sono tenute al Park Hyatt di Milano e all’Anantara palazzo Naiadi a Roma, si svolgerà presso il 7Pines Resort Sardinia l’evento Luxury Food Talk, ideato dalla giornalista e docente universitaria Annalisa Cavaleri. L’appuntamento è previsto per il 15 settembre e, come di consueto, sarà un’occasione di riscrittura del concetto di lusso attraverso il dialogo con i grandi professionisti della ristorazione e dell’hôtellerie di lusso.
In occasione del Luxury Food Talk sardo saranno presenti grandi ospiti e profesisonisti del settore, che discuteranno del proprio concetto di ‘lusso’. Saranno presenti: Michelangelo Mammoliti, chef de La Rei Natura, due Stelle Michelin; Oscar Mazzoleni, patron del Carroponte e vincitore del Michelin Sommelier Award 2025 della Guida Michelin; Franco Pepe, patron di Pepe in Grani e tra i pizzaioli migliori del mondo; Manuel Tempesta, director of dining Seta Mandarin Oriental, ristorante due Stelle Michelin.
“Parlando con i miei studenti universitari, più di 500 ogni anno all’Università Iulm di Milano, mi sono accorta che il concetto di lusso, per i giovani, era completamente falsato”, spiega Annalisa Cavaleri. “Una ‘cena di lusso’ equivaleva per loro a una cena costosa, alla Briatore o alla Salt Bae, dove gli ingredienti sono esotici, eccessivi, a prezzo alto. Ma questo, più che lusso è ostentazione. Una concezione ben diversa dal messaggio che i professionisti del settore della ristorazione e dell’hôtellerie lanciano ogni giorno con il loro lavoro: il vero lusso è accoglienza, professionalità, etica, cura dell’ospite e, in cucina, ingredienti semplici, locali e sostenibili che, grazie alla creatività degli chef, diventano piatti identitari”.
L’evento è dedicato ai professionisti del settore e agli appassionati ed è su invito. E’ possibile iscriversi alla waiting list qui.