Riva del Garda (Tn) – Dal 2 al 5 febbraio 2026, Riva del Garda ospiterà la 50esima edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la manifestazione di riferimento per il settore Horeca. Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, la fiera si rinnova puntando sull’ospitalità open-air, tema trasversale e strategico per tutta la filiera. Nel 2024, infatti, l’outdoor hospitality in Italia ha registrato 11,4 milioni di arrivi (+3,5% sul 2023) e 71 milioni di presenze (+1,3%), con un indotto di circa 8 miliardi di euro e oltre 100mila addetti impiegati nelle 2.600 strutture italiane, e una domanda sempre più orientata alla qualità, all’esperienzialità e alla sostenibilità.
In questo scenario, si rinnova la collaborazione di Hospitality con Faita Federcamping, la Federazione delle associazioni italiane dei complessi turistico ricettivi all’aperto. Il padiglione Outdoor Boom, inoltre, sarà rinnovato con un nuovo layout che richiami l’idea di natura, accoglienza e libertà.
A conferma della volontà di valorizzare il comparto, debutta il Best Camping Village Awards, un’iniziativa inedita ideata da Teamwork in collaborazione con Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza. Il premio, che culminerà in una serata evento in programma mercoledì 4 febbraio, è aperto a campeggi, villaggi turistici e glamping italiani e internazionali con sede in Italia.
La tematica outdoor sarà trasversale in tutta la manifestazione con contenuti formativi, esperienziali e un’ampia gamma espositiva: oltre all’Outdoor Boom, a Hospitality 2026, all’interno del padiglione B2 spazio al contract per esterni con le proposte di selezionate aziende leader di settore che offriranno agli operatori in visita, idee e soluzioni per ripensare, rinnovare e ampliare l’area dedicata all’ospitalità open-air.