Rimini – Italian Exhibition Group (Ieg) ha annunciato le nuove date dell’edizione 2026 di Sigep World, fiera internazionale di gelateria, pasticceria e cioccolato, panificazione, caffè e pizza. La kermesse torna alla Fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio, con una nuova strategia di internazionalizzazione mirata ad attrarre l’attenzione dei top buyer esteri.

 

Il percorso verso la prossima edizione parte il 6 novembre a Madrid, presso l’Ambasciata d’Italia, con un roadshow dedicato alla business community spagnola. In parallelo, nuovi collegamenti aerei diretti da Monaco di Baviera e dalla Spagna verso Rimini faciliteranno l’accesso alla manifestazione. Protagonista assoluta sarà l’India: una delegazione qualificata di buyer, media e rappresentanti istituzionali prenderà parte all’evento per sviluppare relazioni strategiche lungo tutta la filiera espositiva.

 

Tra i progetti chiave, Gelato Meets Chains, una guida tecnica realizzata con Uif e Acomag che valorizza il gelato come asset strategico per il foodservice globale, con webinar, incontri digitali, e un programma di business matchmaking in fiera. Il tutto sarà rafforzato dalla campagna digitale ‘What is Gelato?’, che punta a collegare la filiera artigianale italiana ai grandi gruppi internazionali della ristorazione, dell’hotellerie e del retail.

 

Dopo il debutto nel 2025, il comparto pizza torna protagonista con Pizza (R)evolution, un progetto che esplora nuove sinergie tra ingredienti, tecnologie e format di consumo.

 

L’edizione 2026 accenderà i riflettori anche sull’hôtellerie di alta gamma e sui bar di nuova generazione. Nascono due nuovi format: la Luxury Hotel Food Experience, dedicata all’eccellenza del tableware per il mondo alberghiero di lusso, e l’Innovation Bar, uno spazio immersivo che racconta il futuro del coffee shop, tra specialty coffee, AI, robotica e nuove esperienze sensoriali.

 

Sigep World rafforza il suo ruolo di industry authority grazie a contenuti ad alto impatto come Sigep Vision e l’Innovation Award ‘Lorenzo Cagnoni’, un’area internazionale dedicata alle start-up e talk con i protagonisti del foodservice globale.

 

Completano il programma i grandi concorsi internazionali come la Gelato World Cup, unica competizione al mondo tra maestri gelatieri, e la Juniores Pastry World Cup, dedicata alle giovani promesse della pasticceria.