Alba (Cn) – È disponibile dal 1° luglio la nuova proposta di accoglienza della famiglia Ceretto e dello chef Enrico Crippa, del celebre ristorante tre Stelle Michelin Piazza Duomo di Alba (Cn). Si tratta di Studio+: una stanza con una tavolo da otto persone, un divanetto e una cucina, come quella di casa, dove ospitare piccoli gruppi. A questo spazio si accede direttamente dal ristorante, ma l’esperienza pensata è totalmente differente.
Lo Studio sarà aperto, su prenotazione naturalmente, solo una o due volte al mese, in base alla disponibilità di Crippa. I commensali, infatti, trascorreranno il proprio tempo nel locale insieme allo chef, mentre cucina, magari partecipando essi stessi alla preparazione e attingendo direttamente alla cantina esclusiva. “Non è uno chef’s table, ma qualcosa di più conviviale. Come accade a casa, quando il padrone interagisce con ospiti”, spiega Enrico Crippa a Il Gusto. Per questo motivo pensa che il pranzo è il momento ideale per godere di questa formula: “Hai tutto il pomeriggio a disposizione, ti affacci e vedi il Duomo a 20 metri, rischiarato dalla luce del giorno, poi c’è il salottino per il relax, il balcone per prendere aria”.
E il menù? Prevede antipasti vegetali, serviti all’orientale tutti in un unico momento. A seguire, 2-3 antipasti caldi, di solito di pesce, o sashimi. Poi un primo, un piatto di carne, una frutta lavorata, dolce e caffè fatto con la moka. Ma il menù non è sempre uguale.
Il minimum spending per una cena o un pranzo presso Studio+ è 10mila euro per 8 persone, vino compreso.