McLean (Stati Uniti) – Hilton ha registrato un quarto trimestre solido nel 2024, superando le aspettative sia nei ricavi che negli utili, con un RevPar in aumento del 3,5% e una crescita del 7,3% delle camere nette. La pipeline di sviluppo ha raggiunto quasi 500mila camere, posizionando il gruppo per un’ulteriore espansione nel 2025, con una previsione di crescita tra il 6,0% e il 7,0%.

Per l’intero anno, il RevPar è aumentato del 2,7%, mentre i ricavi da gestione e franchising sono cresciuti del 9,1%. L’utile netto ha raggiunto 1,54 miliardi di dollari, con un Ebitda rettificato di 3,43 miliardi di dollari. L’utile per azione (Eps) è stato di $6,14, mentre l’Eps rettificato ha raggiunto $7,12.

Hilton ha aperto 171 nuovi hotel nel quarto trimestre, con 22.600 nuove camere e una crescita significativa nella regione Asia-Pacifico, superando 1.000 hotel nell’area. Il gruppo ha fatto il suo ingresso in Bonaire e Paraguay e ha ampliato il segmento lusso con nuovi hotel in Medio Oriente e Africa. Nel 2025, sono previste aperture di Waldorf Astoria Costa Rica, Shanghai, Osaka, Rabat Sale, oltre alla riapertura dell’iconico Waldorf Astoria New York.

Al 31 dicembre 2024, Hilton ha registrato un debito di 11,2 miliardi di dollari e liquidità per 1,38 miliardi. La società ha riacquistato 13,3 milioni di azioni per 3 miliardi di dollari, con un’ulteriore autorizzazione di 3,5 miliardi per buyback.

 

Rimani aggiornato su tutte le novità del settore della ristorazione, dell’hospitality e del turismo!