Roma – Unilever Food Solutions lancia la nuova edizione di FOODART Trends – Il Menù del Futuro, progetto che esplora le tendenze della cucina contemporanea globale e italiana, offrendo strumenti pratici ai professionisti del settore per innovare la propria offerta. Otto le tendenze individuate nel rapporto globale Future Menus di Unilever Food Solutions, così definite: verdure irresistibili, cucina sostenibile, proteine evolute, selvaggio e puro, cibo benessere, tradizione moderna, combinazioni sensoriali e condivisione gioiosa. A interpretarle, otto chef di spicco del panorama italiano: Pierluca Ardito, Giuseppe Buscicchio, Tommaso Foglia, Andrea Impero, Aurora Mazzucchelli, Floriano Pellegrino, Isabella Potì e Giovanni Solofra. Gli chef saranno protagonisti di eventi organizzati con la Federazione italiana cuochi (Fic), partner di Unilever Food Solutions, per raccontare e dimostrare concretamente la propria visione delle tendenze attraverso ricette inedite. Gli appuntamenti saranno gratuiti, sia in presenza sia online. Il primo evento del 2025 si terrà giovedì 27 febbraio alle 15.30 a Magione (Pg) con Andrea Impero, chef di Elementi (Borgobrufa Spa Resort), insignito di una Stella Michelin. Le ricette e le interviste agli chef saranno raccolte nel libro FOODART Trends – Il Menù del Futuro, distribuito ai partecipanti agli eventi.