Monza – Il ristorante Il Moro di Vincenzo, Salvatore e Antonella Butticè continua a innovare nel solco della tradizione brianzola rivisitata in chiave siciliana. Il nuovo menù ‘Riconoscenza‘, presentato ieri sera, prende le mosse proprio dal concetto di ‘riconoscere’ l’importanza del territorio e anche da una continua riscoperta dei prodotti locali, spesso trascurati a favore di tendenze esterofile. Accompagnato nel percorso dallo scrittore e aforista Alberto Casiraghy, il menu punta a riscoprire la biodiversità contadina. “Non possiamo essere distratti da tendenze esterofile, dato che abbiamo un forziere di prodotti locali ignoti ai più“, spiega lo chef Vincenzo Butticè. “Basta andarli a cercare, poi ci vogliono anche fantasia e ingegno naturalmente. Altrimenti è un patrimonio che andrà perso: finirà il ciclo di narrazione che tramanda il patrimonio gastronomico da madri a figli oda nonni a nipoti. E’ un tratto culturale distintivo del nostro territorio e non può finire: la Brianza è molto più ricca dal punto di vista enogastronomico di quello che spesso si crede. E con questo menù con materie prime di aziende del territorio – dalla classica luganega alla trota salmonata, passando dal miele, dalle nocciole e molto altro – proviamo a interpretare la cucina brianzola con un approccio nuovo. Sempre nell’ottica della riconoscenza”.
Da sinistra: Alberto Casiraghy e Vincenzo Butticè