Como – Il Sereno Lago di Como, parte del Gruppo Sereno Hotels di proprietà di Luis Contreras, ha riaperto lo scorso 20 marzo per la stagione 2025. E ha lanciato alcune novità.
Prima fra tutte, la Listening Suite, ispirata alle stanze d’ascolto giapponesi. È stata concepita da Angelica e Luis Contreras dove, oltre a godere del pernottamento e dei servizi di ospitalità della struttura, sia possibile ascoltare musica attrezzature di altissima qualità degli anni ’40 capaci di restituire il suono nel modo più puro e fedele, attingendo a una collezione di vinili selezionata.
È rinnovato naturalmente anche il menù del ristorante Sereno Al Lago, una Stella Michelin, frutto della nuova filosofia ‘A modo mio’ dello chef Raffaele Lenzi, un approccio personale e volutamente essenziale dove ogni piatto è il risultato di una ricerca meticolosa e di una progressione costante. Protagonisti del menù ‘A Modo Mio’ non saranno solo i vegetali, tratto distintivo dello stile gastronomico dello chef, ma anche rivisitazioni creative di piatti della tradizione, come il Carciofo alla romana con riduzione di lapsang souchong e il Risotto alla pescatora. Accanto alla nuova proposta, l’executive chef Lenzi conferma due dei suoi percorsi iconici ‘Vegetali, tuberi e radici’ e ‘Omaggio alla tradizione’.
Lato beverage, il focus della cantina sullo Champagne si allarga per includere, accanto alle etichette più prestigiose, i piccoli vigneron di carattere. Parallelamente, cresce l’attenzione per la Valtellina, con una selezione che ne esalta territorio e identità. Tra le esclusive experience proposte: le masterclass dedicate al mondo del vino e della mixology si arricchiscono con un percorso del tutto nuovo sull’olio extravergine d’oliva.
Altra novità è ‘Andata/Ritorno‘, un format di eventi con la partecipazione di grandi chef italiani e internazionali.