Merano – La 34esima edizione del Merano Wine Festival, manifestazione enogastronomica di respiro internazionale, si svolgerà dal 7 all’11 novembre e si propone come un cantiere di idee e dibattito per il rilancio del settore.

 

Confermato il format dell’evento in cinque giornate all’insegna della qualità con i migliori prodotti food, wine, beer e spirits selezionati da Helmuth Köcher, fondatore della manifestazione, e dalle commissioni della guida The WineHunter, e con un ricco programma di ospiti. Tra gli appuntamenti clou: TasteTerroir – bio&dynamica (7 novembre), la GourmetArena (7-10 novembre), The Festival (8-10 novembre) e Catwalk Champagne&more (11 novembre). È in programma invece per il 7 novembre la cerimonia in cui verrano svelati i vincitori del WineHunter Award Platinum, mentre la guida The WineHunter 2025 sarà disponibile online dal 18 agosto.

 

A fronte del trend che vede il calo a livello mondiale dei consumi di vino, con il nuovo minimo storico di 21,4 miliardi di litri segnato nell’anno 2024 (secondo i dati dell’Oiv) e della parallela crescita del segmento no-alcol e low-alcol, Merano WineFestival invita tutti gli attori del comparto enologico a guardare al futuro. E propone di valorizzare maggiormente il legame tra vino e territorio attraverso una mappatura che racconti in modo chiaro e distintivo l’identità dei vini italiani.

 

Non perderti tutte le novità sugli eventi dedicati agli operatori del settore hospitality e food&beverage!